
Acciughe liguri: come sono, come si conservano e come si gustano
Le acciughe, il cui nome scientifico è Engraulis Encrasicolus, sono una delle varietà di pesce azzurro più pescate e consumate. Vivono nel Mediterraneo e si
Le acciughe, il cui nome scientifico è Engraulis Encrasicolus, sono una delle varietà di pesce azzurro più pescate e consumate. Vivono nel Mediterraneo e si
Il valore nutrizionale del pesce azzurro è dato come un fatto assodato, ma numerose pubblicazioni scientifiche degli ultimi anni hanno, in realtà, sradicato alcune certezze
Prima di addentrarci nella preparazione di questo piatto, costituito da pochi ingredienti, ma non per questo facile nella sua realizzazione, sgombriamo il campo da ogni
Vino, olio, pesto, prodotti della terra e del mare. Anche la pasta in Liguria ha la sua importante tradizione. Questa striscia di terra è in
Il nostro organismo, per poter essere in salute, necessita di un apporto bilanciato di una serie di nutrienti definiti macro e micronutrienti. Il gruppo dei macronutrienti è
La storia che lega la Liguria ai suoi ulivi è una storia antica! Si narra che a diffondere le coltivazioni di questi alberi, tipici dell’area del ponente,
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Spedizione gratuita per ordini superiori a 39,90€! Ignora